Torna a Servizi

Fiscalità e Compliance Internazionale

Soluzioni fiscali strategiche per ottimizzare la tua competitività globale

Scopri Fiscalità e Compliance

Scopri tutti servizi

Sectors

Aerospace & Defence

Ayming affianca le aziende aerospaziali e della difesa nel loro percorso di innovazione e trasformazione.

Parla con i nostri esperti e trasforma le tue sfide in opportunità.

Overview

Il settore Aerospace & Defense rappresenta uno dei comparti più strategici e ad alta intensità tecnologica dell’economia, con un ruolo cruciale in termini di sicurezza, innovazione e competitività industriale. In Italia, il comparto è trainato da grandi player internazionali e da una rete solida di PMI altamente specializzate, attive nella produzione di componentistica, avionica, materiali compositi, sistemi di difesa e spazio.

Le sfide del settore Aerospace & Defence

  • Investimenti crescenti in R&D: l’innovazione richiede risorse significative per prototipazione, test, digitalizzazione e sostenibilità.

  • Controlli normativi e compliance: le imprese devono affrontare normative severe in ambito export, dual-use, certificazioni e regimi doganali.

  • Fragilità della supply chain globale: interruzioni logistiche, tensioni geopolitiche e barriere doganali mettono a rischio la continuità produttiva.

  • Carenza di talenti specializzati: il settore soffre la scarsità di profili STEM e i costi legati alla formazione avanzata.

  • Pressioni verso la transizione green e digitale: le tecnologie emergenti (es. materiali compositi, propulsione elettrica, cybersecurity) richiedono ripensamenti strategici e nuovi modelli di business.

defence

In questo contesto, è fondamentale adottare strumenti di finanza agevolata, ottimizzare la fiscalità internazionale e gestire con precisione IVA, dazi, transfer pricing e tributi ambientali. Ayming affianca le imprese del settore per trasformare queste sfide in leve di crescita competitiva e sostenibile.

Il nostro supporto

Come possiamo supportarti: soluzioni concrete per il settore Aerospace & Defense

Le imprese del comparto A&D investono continuamente in ricerca, prototipazione, digitalizzazione e tecnologie dual-use. Per sostenere questi sforzi, ti aiutiamo ad accedere e valorizzare strumenti come:

  • Credito d’imposta R&S e Innovazione tecnologica (anche 4.0 e green)

  • Transizione 5.0, per investimenti in efficienza energetica e digitalizzazione

  • Bandi nazionali e regionali, per progetti ad alto impatto tecnologico e formazione avanzata come gli Accordi per l’Innovazione

Analizziamo la tua struttura di costi, progetti e piani futuri per massimizzare il beneficio fiscale e contributivo e ridurre il rischio in fase di controllo.

Scopri di più

Nel settore A&D, dogane e supply chain globali rappresentano spesso un’area critica. Offriamo supporto su:

  • Classificazione doganale corretta delle merci (componenti elettronici, materiali compositi, apparati sensibili)

  • Valorizzazione doganale e origine preferenziale, per ridurre o azzerare i dazi

  • Pianificazione doganale strategica per programmi di offset, export militare o dual-use
    Con una gestione ottimizzata, riduci costi indiretti, minimizzi il rischio di blocchi doganali e migliori la tua competitività internazionale.

Scopri di più

I flussi cross-border sono complessi e soggetti a continue modifiche normative, specie in ambito UE ed extra-UE. Ti supportiamo con:

  • Gestione del reverse charge e triangolazioni intra-UE

  • Verifica dei depositi IVA e delle condizioni di non imponibilità

  • Registrazioni IVA estere e supporto OSS/IOSS, se necessario per attività commerciali fuori Italia

Questo ti consente di evitare doppia imposizione, recuperare IVA indebitamente versata e garantire la piena compliance nei paesi in cui operi.

Scopri di più

Nel settore aerospaziale e difesa è frequente lavorare in gruppo, con aziende collegate in più giurisdizioni. Ti aiutiamo a:

  • Costruire politiche di transfer pricing coerenti, economicamente giustificabili e documentate

  • Redigere Masterfile e Country File secondo le linee guida OCSE e italiane

  • Gestire ruling preventivi con l’Agenzia delle Entrate per evitare future contestazioni

  • Valutare margini, royalty e cost sharing su attività di co-sviluppo, licenze o commesse congiunte
    Con una gestione efficace, riduci il rischio di accertamenti fiscali internazionali e ottimizzi l’allocazione dei costi e profitti tra le entità del gruppo.

Scopri di più

Hai in mente un progetto?Parlacene

Contattaci per avere un confronto con un nostro esperto

Contattaci