Il comparto automotive sta attraversando una trasformazione profonda, spinta dalla transizione energetica, dall’evoluzione tecnologica e dalla riconfigurazione delle filiere globali. In Italia il settore conta su una rete consolidata di produttori di componenti, Tier 1 e fornitori specializzati, chiamati ad adattarsi a un contesto in rapido cambiamento.
Le imprese del comparto automotive si trovano oggi a dover affrontare numerose sfide
-
Elettrificazione e transizione green, che richiedono investimenti in nuove tecnologie, R&D, batterie e logistica sostenibile.
-
Automazione e digitalizzazione produttiva, con necessità di aggiornare gli impianti in chiave 4.0.
-
Complessità IVA e doganali, su componenti import-export e triangolazioni intra/extra UE.
-
Adempimenti ambientali, per componenti ad alta intensità carbonica.
Come possiamo supportarti: soluzioni concrete per il settore Automotive
Nel contesto di una profonda trasformazione tecnologica e normativa, aiutiamo le aziende automotive a cogliere le opportunità fiscali e a rafforzare la gestione internazionale dei processi.
Ti affianchiamo nell’identificare e valorizzare gli investimenti in automazione, sostenibilità e riconversione industriale:
-
Credito d’imposta Transizione 5.0 per impianti e software 4.0
-
Nuova Sabatini Green per beni strumentali a basso impatto
-
Bandi regionali su mobilità sostenibile, veicoli elettrici, batterie
L’automotive è tra i settori più esposti ai nuovi obblighi ambientali UE. Ti aiutiamo a gestire:
-
Analisi dell’esposizione CBAM su acciaio, alluminio e componentistica
-
Dichiarazioni e tracciamento dei dati CBAM
-
Contributi ambientali e adempimenti EPR su packaging e veicoli
Una corretta gestione fiscale dei flussi intra ed extra-UE è essenziale per evitare sanzioni e ottimizzare i costi:
-
Classificazione doganale, origine preferenziale e AEO
-
Gestione depositi doganali, reverse charge e IVA differita
-
Registrazioni estere per vendite B2B e B2C
Aiutiamo le imprese a strutturare politiche coerenti e compliant con le normative internazionali:
-
Policy TP su piattaforme condivise, distribuzione e R&D
-
Analisi margini e assistenza nella gestione dei ruling
-
Redazione Masterfile e documentazione locale